Torta Sacher vegan senza glutine

by Redazione
25 Agosto 2014

- 200 gr di farina di riso o il mix senza gluitine
- 200 gr di malto di riso
- 75 gr di cacao amaro
- 450 gr di latte vegetale ( riso, soia ecc..)
- 40ml di olio di semi di girasole
- una bustina di cremor tartaro
- Marmellata di albicocca o ciliegie
Per la glassa al cioccolato:
- 125ml di acqua
- 200g di malto di riso
- 150g di cioccolato fondente
Come si fa:
1 – Setacciare la farina e il lievito, aggiungerli in una grossa ciotola, poi aggiungere il malto e il cacao.
2 – Amalgamare bene gli ingredienti secchi e pian piano aggiungere il latte e l’olio.
3 – Ungete e infarinate una teglia (oppure usate la carta forno) con i bordi alti, versate all’interno l’impasto.
4 – Infornate a forno già caldo statico per 50 minuti a 160°. Fate la prova setcchino e se non è ancora del tutto cotta alzate a 170° per altri 5 o 10 minuti (poi dipende dal tipo di forno)
5 – Lasciate raffreddare in forno e poi tagliatela a metà, per poi farcirla con la marmellata.
Preparazione glassa:
- Sciogliere in un pentolino il malto con l’acqua.
- Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
- Quando il cioccolato si sarà sciolto versateci dentro il malto sciolto e mescolate bene finchè non diventerà una crema liscia e lucida.
- Adesso il tocco finale: appoggiate la torta su un ripiano alto o su una griglia e sotto comprite con della carta forno così evitate di sporcare tutto. Adesso versate la glassa sulla torta coprendola per bene tutta.
- Lasciate raffreddare per far si che il cioccolato si solidifichi.
Tags

0
Condivisioni