Torna la Tiramisù World Cup


La Tiramisù World Cup, “la sfida più golosa dell’anno” torna a far gareggiare dal vivo i propri concorrenti. L’evento arriva però qualche settimana prima rispetto al tradizionale appuntamento: i 200 concorrenti (divisi nelle due categorie “ricetta creativa” e “ricetta originale”) si cimentano nei loro dessert nel fine settimana del 8, 9 e 10 ottobre. Teatro dell’appuntamento l’orangerie in piazza dei Signori di Treviso. 200 appassionati si mettono in gara tra ricette originali e creative. Arriva il premio “Cucchiaio di Cristallo” per bar, ristoranti e pasticcerie
L’attesa di tornare a vedere dal vivo i “provetti appassionati” del dolce italiano più famoso nel mondo è finalmente terminata: l’edizione 2021 della Tiramisù World Cup (giunta al 5° anno), si tiene il prossimo autunno (8, 9, 10 ottobre) nel cuore pulsante della Marca, nella oramai tradizionale orangerie allestita in piazza dei Signori.
Molti i concorrenti che, già iscritti all’edizione dello scorso anno, sono “traghettati” in quella targata 2021 che ha per tema “Treviso e il Cinema”, che vede la collaborazione anche della Treviso Film Commission, nel contesto del Veneto, la regione la più amata dai turisti. Il numero massimo di partecipanti è 200 (dovuto alle restrizioni anti-Covid, ndr.) che si preparano ai tavoli per dare vita alle ricette nella propria categoria di gara: quella originale (uova, zucchero, mascarpone, caffè, savoiardi e cacao) e quella creativa. Tra i partecipanti che già si stanno allenando, “chef” provenienti dall’estero (Belgio, Francia, Spagna, Svizzera) e ovviamente dall’Italia (Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria, Umbria, Friuli, Lazio, Piemonte).
«Era importante ritornare “dal vivo” e non vedo l’ora di assaggiare i Tiramisù di chi arriverà a Treviso da ogni angolo d’Italia e dall’estero- spiega Francesco Redi di Twissen, organizzatrice della rassegna – . Gestiremo l’evento nel massimo rispetto delle norme anti-Covid in vigore, sia per il pubblico che per i concorrenti. Gli stessi partecipanti chiedono rassicurazioni sulle misure di prevenzione che adotteremo, ma ci hanno anche detto della grande voglia che hanno di rincontrarsi, anche distanziati, pur di vivere (e alcuni ri-vivere) l’emozione della gara».
Ad arricchire l’edizione Tiramisù World Cup 2021 arriva il premio “Cucchiaio di Cristallo”, nato dalla collaborazione della TWC con FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Confcommercio Treviso.
Nei prossimi mesi, un “mistery-shopper” selezionerà quattro locali (fra ristoranti, pasticcerie, bar, ecc.) della città, assaggiando la versione del Tiramisù proposta da ciascuno di essi. Nel corso della tre-giorni della TWC, poi, il pubblico potrà acquistare i Tiramisù nei locali “selezionati”, assaggiarli e votarli; il punteggio “popolare” si sommerà a quello di una giuria tecnica e a quello della stampa, decretando il vincitore 2021 del premio “Cucchiaio di Cristallo”.
«La Tiramisù World Cup è diventata un appuntamento internazionale – sottolinea l’assessore ai Beni Culturali e Turismo del Comune di Treviso, Lavinia Colonna Preti – . Il tiramisù, con tutte le storie di eccellenza che lo accompagnano e che ne impreziosiscono il mito, diventa così una “vetrina” golosa della nostra Città. Ben vengano, dunque, eventi di livello come TWC, per il quale non possiamo che ringraziare l’ideatore Francesco Redi, in grado di valorizzare e di portare un intero territorio nel mondo»
Sono con la TWC anche i Trevisani nel Mondo: «L’associazione, dopo le collaborazione delle precedenti edizioni, continua a supportare questa importante manifestazione. In occasione del Tiramisù Day 2021 (21 marzo, ndr.), le sezioni locali e quelle di tutto il mondo dall’Australia alla Russia passando per la Norvegia, l’Inghilterra, la Svizzera, il Brasile e l’Argentina tanto per citarne qualcuna, hanno celebrato via videomessaggio il loro dolce preferito con un forte “Viva il Tiramisù”. I Trevisani nel Mondo continueranno ad essere gli ambasciatori della Tiramisù World Cup patrimonio della nostra Treviso».
Redazione online
