Ora leggendo
SCATTA LUCENSIS 2012 , L’ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE PER IL VOLONTARIATO ITALIANO

SCATTA LUCENSIS 2012 , L’ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE PER IL VOLONTARIATO ITALIANO

Redazione

1500 VOLONTARI a LUCCA dal 16 al 18 MARZO 2012

LUCCA – Saranno più di 1000 i volontari impegnati nell’esercitazione di protezione civile, Lucensis 2012, organizzata dall’associazione MODAVI Prociv Lucca, in collaborazione con il coordinamento Nazionale del Modavi , con il  Patrocinio del Presidente del Senato della Repubblica , del Presidente della Camera dei Deputati , del Comune di Lucca e della  Provincia.

Dal 16 al 18 Marzo la città e il territorio saranno lo scenario di un pauroso, anche se finto, evento sismico e allo scattare dell’ora “X” centinaia di mezzi e uomini si attiveranno per soccorrere i feriti (anch’essi simuati).

L’esercitazione “Lucensis 2012″  propone di acquisire dati utili per promuovere la pianificazione dell’emergenza a livello locale e per sottoporre a verifiche le potenzialità di intervento e la capacità di lavorare in sinergia, fra enti e forze istituzionali differenti.

Oltre 70 le diverse prove simulate, testate  sul campo – fra queste si possono anticipare l’evacuazione del Teatro del Giglio dello Stadio Porta Elisa, di alcuni edifici scolastici.

I volontari arriveranno da tutta Italia e ci sarà anche la possibilità di sperimentare le nuove procedure di protezione civile”.
L’esercitazione si pone come obiettivo la verifica delle risposte attuate delle strutture operative di protezione civile fin da pochi minuti dopo l’evento catastrofico. Difatti lo scenario di riferimento che ha portato all’individuazione degli obiettivi prende in esame il risentimento sismico per la città di Lucca e la risposta che la stessa dovrà dare in caso di un evento che ha epicentro nella Garfagnana.

Lucca si pone per la sua collocazione geografica quale porta d’accesso alla Media Valle e luogo di smistamento principale per l’accesso dei Soccorritori verso la Garfagnana attraverso una viabilità che risulterebbe sicuramente compromessa.

I risultati dell’esercitazione potranno essere di estrema utilità per la redazione del piano Regionale sul rischio sismico della Garfagnana e Lunigiana, infatti permetterà la verifica dei tempi necessari per l’attivazione delle strutture operative del volontariato sia a livello nazionale che locale; dei collegamenti radio di ciascuna struttura operativa del sistema di protezione civile che partecipa all’esercitazione; la delimitazione dell’area a rischio ed individuazione dei cancelli di accesso e loro presidio per l’ ottimizzazione dei flussi di traffico da e per l’area maggiormente colpita; la verifica della ricettività nelle aree d’attesa per la popolazione e per i soccorritori; la verifica della modulistica del modello d’intervento nazionale relativa al riepilogo giornaliero dei dati afferenti alle funzioni di supporto attivate.; la classificazione strade e viabilità d’emergenza e l’organizzazione di interventi per la tutela del patrimonio storico ed artistico. Le aree d’ammassamento soccorritori saranno collocate in loc. BALBANO nel Comune di Lucca.
Saranno presenti oltre 1000 i Volontari provenienti da ogni Regione d’Italia con oltre 250 gli automezzi operativi tra: ambulanze, mezzi fuoristrada, trasporto persone, camion, unità polifunzionali  n. 2 Ospedali da Campo e Posti Medici Avanzati e poi ancora:

n. 2 Cucine Campali da 600 pasti l’ora
n. 1 Sala mensa da 250 posti a sedere
n. 3 Centrali Radio Mobili
n. 14 Unità Cinofile da soccorso
n. 8 medici
n. 14 Paramedici
n. 16 Unità tecniche partecipanti all’operazione ” Castoro ”
n. 2 Psicologi dell’emergenza

Guarda anche

n. 1 Regia Mobile TV
n. 3 Gommoni
n. 26 Idrovore

Il territorio interessato dall’esercitazione è quello ricadente nella Provincia di Lucca, dalle ore ” X ” di Venerdì 16 Marzo alle ore 13 di domenica 18 Marzo 2012.

Il Presidente ringrazia anticipatamente tutti coloro che a vario titolo interverranno all’iniziativa.

ClipFilmEuropa

Visualizza commenti (0)

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2021 1channel. Tutti i diritti riservati.

Scorri verso l'alto