I sapori inediti per un Natale elegante, ricco e pieno di benessere


Piatti tipici della cucina italiana o piatti nuovi e curiosi? Ogni anno ad animare i preparativi del Natale c’è l’eterna diatriba tra gli appassionati dei piatti della tradizione e gli amanti della sperimentazione di ricette nuove.
Quest’anno abbiamo pensato di dedicare una ricetta “mari e monti”a chi desidera rompere gli schemi con sapori inediti: per Natale, la Vigilia o Capodanno proponiamo una pasta sontuosa, raffinata, che unisce ingredienti tipicamente italiani, ma impiegati in contrasti inediti.
La deliziosa ricetta è stata elaborata dallo chef Farmo-Maurizio De Pasquale che è partito dall’ultima novità in casa Farmo, la Pasta di Ceci condita con un sugo squisito a base di profumatissime cozze, unite a mela cotogna, aceto balsamico e carciofi.
L’ottima consistenza ed il gusto delicato ma deciso della pasta di ceci sono la base per un piatto eccellente; l’uso di pasta fatta interamente di legumi, la ricchezza di vegetali e la presenza di frutti di mare rendono questa preparazione ricca e virtuosa dal punto di vista nutrizionale.
Un piatto bello, aromatico, avvolgente che sicuramente vi farà fare una splendida figura. E, nonostante i tanti ingredienti, un piatto semplice da realizzare anche a casa.
RICETTA by Maurizio De Pasquale Farmo
Mezze maniche di ceci con cozze su salsa di mela cotogna, aceto balsamico e carciofo romano, profumato alla zucca mantovana e zenzero fresco.
Pasta di Ceci Farmo
Le Mezze Maniche di Ceci Farmo racchiudono tutto il sapore di uno dei più antichi legumi coltivati nell’area mediterranea. Naturalmente senza glutine, sono un’ottima fonte di proteine, fibre e potassio. Versatili e nutrienti, hanno una consistenza gradevole e ben raccolgono i sughi più cremosi. Perfette in preparazioni leggere con zucca o altre verdure; o in ricette più saporite con salsiccia, pancetta, altre carni o frutti di mare.Ingredienti (per 4 persone)
280g Pasta di Ceci
250 g Cozze sgusciate
3 spicchi d’aglio
3 ramoscelli freschi menta peperita
500 g carciofi freschi 500
2 mele cotogne
50 g zucca fresca
Fasi di preparazione
1.Preparare le cozze
Acquistare le cozze fresche. Lavarle bene sotto l’acqua per togliere le impurità. In casseruola con olio Evo, qualche spicchio di aglio un po’ di menta peperita, giusto per dare un tono fresco alle cozza, sale e pepe, far aprire le cozze. Quando ben aperte sgusciarle. Buttare i gusci e mantenere la salsina che si è formata.
2.Preparare i carciofi
Pulire e bollirli fino ad ottenere una struttura morbida. Una parte di carciofo frullarli per renderli a purea, insieme a della mela cotogna. Aggiungere poi olio Evo sale e pepe. A mano inserire qualche goccia di aceto balsamico
3.Per la decorazione con zucca e zenzero
Pulire e cuocere la zucca. Tagliare finemente zucca e zenzero da utilizzare come guarnizione finale.
4. Cuocere la pasta di ceci
Cuocere la pasta tenendola al dente.
5. Unire tutte le preparazioni a piacimento.
Redazione online
