Okra al pomodoro

by Redazione
26 Agosto 2014

Sono i frutti di una pianta tropicale, ma che da qualche anno, viene coltivata anche in Italia … qualcuno dice, che il loro sapore, ricordi vagamente gli asparagi … a me ricordano invece i fagiolini, e visto che spesso, cucino i fagiolini al pomodoro… penso che questa ricetta, sia ottima per presentarli in tavola!
Okra al pomodoro
per 4 persone
una confezione di okra
pomodorini pachino
una cipolla bianca
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
peperoncino in polvere

per 4 persone
una confezione di okra
pomodorini pachino
una cipolla bianca
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
peperoncino in polvere
Per prima cosa, mettete l’okra a bagno in acqua fredda , dove avrete aggiunto dell’aceto bianco, per circa 2 ore …serve a togliere il vischioso, che altrimenti rilascerebbero durante la cottura.
In un tegame, soffriggete pian piano la cipolla tagliata sottile, poi unite gli okra, e lasciateli insaporire per circa 5 minuti. A questo punto, unite i pomodorini, scegliete voi, se spellati o meno, un po’ di acqua calda, ed insaporite con il sale ed il pepe, e se volete anche una leggera spolverata di peperoncino in polvere.
Abbassate la fiamma, e fateli leggermente sobbollire, finché pungendoli con la forchetta, non li sentirete teneri.
Servite con il riso o qualsiasi cereale
Redazione online

0
Condivisioni