Novità valtellinesi in degustazione


Degustazioni di Sforzato e Sassella all’Enoteca Gredig a Pontresina, una cantina creata nel 1867 dove si servivano vini valtellinesi trasportati a cavallo attraverso il Passo Bernina.
A Pontresina, vicino a St. Moritz, all’interno del Grand Hotel Kronenhof si trova una cantina dove si servivano vini valtellinesi trasportati a cavallo attraverso il Passo Bernina: creata nel 1867 da Lorenz Gredig nell’antica locanda Roessli. La storia di questa cantina, oggi nota con il nome di Enoteca Gredig come una delle più belle dell’Engadina e tuttora integrata nella struttura del Grand Hotel Kronenhof, fa da sfondo allapresentazione di STRATA, una nuova etichetta di vini della Grand Hotel Engadiner Kulm AG.
La nuova etichetta è ispirata all’antica strada (in latino Strata) del vino legata alla storia dell’Enoteca Gredig, e firma vini prodotti dall’azienda valtellinese Mamete Prevostini:
– STRATA SFORZATO Valtellina Superiore DOCG: ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, con metodo di vinificazione simile all’Amarone (appassimento delle uve), corposo, succoso e maturo.
– STRATA SASSELLA Valtellina Superiore DOCG: ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, corpo medio, colore leggero, piacevole, molto ben equilibrato.
– STRATA NEBBIOLO I.G.T. Terrazze Retiche di Sondrio: ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, leggero, fruttato.
– STRATA BIANCO I.G.T. Terrazze Retiche di Sondrio: ottenuto da uve Chardonnay (80%) e Sauvignon Blanc (20%), corpo medio, morbido.
I nuovi vini STRATA saranno protagonisti di degustazioni organizzate presso l’ Enoteca Gredig con la guida di Benjamin Wolf, Master Sommelier del Grand Hotel Kronenhof. Per l’occasione, a partire da oggi, apre le sue porte a percorsi di degustazione tra 300 prestigiose etichette internazionali di vini, perlopiù italiani, francesi, svizzeri, spagnoli e australiani.
Info: info@kronenhof.com
ItaliaSquisita
