L’hotel più alto del mondo

È stato inaugurato alla fine dello scorso mese di marzo quello che attualmente può essere considerato l’albergo più alto del mondo. Situate all’interno dell’International Commercial Centre, le camere del Ritz-Carlton Honk Kong occupano i livelli compresi tra il centoduesimo e il centodiciottesimo piano dell’edificio. La struttura è la sedicesima del brand in Asia e mira a sospingere il concetto di ospitalità del lusso «verso nuove altezze, in tutti i sensi», come ha orgogliosamente dichiarato il presidente e ceo di The Ritz-Carlton Hotel, Herve
Humler. Con i suoi interni dai toni trendy e contemporanei, l’albergo domina la Victoria Harbour e l’intero skyline di Honk Kong. Gli ospiti vengono accolti da una reception al nono piano, per essere quindi condotti alla lobby del centotreesimo. Sono sei, poi, i locali f&b dell’albergo. Tre di questi sono al centoduesimo (il ristorante cantonese Tin Lung Heen, l’italiano Tosca e il The Lounge & Bar). Al piano superiore, invece, c’è la Chocolate Library, una lounge completamente dedicata al cioccolato, mentre al nono si trova una pasticceria trendy. Il ristorante più prestigioso del Ritz-Carlton Honk Kong è però situato al centodiciottesimo piano: l’Ozone offre cucina asiatica e dispone di una delle terrazze più alte al mondo. A completare l’offerta dell’hotel, una spa Espa, un fitness center, una piscina infinity con schermi Led appesi al soffitto e il più grande salone di tutta la città: un ambiente di 10 mila metri quadrati illuminato da un’immensa distesa di lampadari di cristallo.
Yulia Shesternikova