Il SUV di lusso per eccellenza


Il SUV di lusso per eccellenza ora più leggero, ancora più robusto e più raffinato.
Inconfondibilmente Range Rover, in una moderna interpretazione degli stilemi più amati e iconici.
Il primo SUV al mondo con struttura monoscocca leggera, interamente in alluminio.
Il peso, di ben 420 kg inferiore a quello della precedente versione, consente minori consumi e minori emissioni di CO₂.
Un’inimitabile gamma di capacità, con manovrabilità e agilità completamente trasformate
La dinamica adattiva, allo stato dell’arte, ne incrementa ulteriormente l’impareggiabile qualità di viaggio.
Con il nuovo sistema Land Rover Terrain Response® 2, le prestazioni su ogni terreno sono ancora migliorate.
Il nuovo modello, la quarta generazione dell’esclusiva gamma Range Rover, è stato interamente riprogettato, e racchiude tutto lo spirito innovativo e il design iconico della versione originale che cambiò il mondo dell’auto già dal suo lancio, più di quaranta anni fa.
Primo SUV al mondo con una scocca leggera, interamente in alluminio, la nuova Range Rover innalza il livello delle capacità dell’ammiraglia del Marchio, con un lusso e una raffinatezza senza pari, prestazioni e guidabilità migliorate su ogni terreno, e sostanziali progressi nella sostenibilità.
La nuova Range Rover è caratterizzata da linee eleganti e pulite, in un’interpretazione attuale degli stilemi Range Rover. Infatti, seppure immediatamente riconoscibile come una Range Rover, il nuovo veicolo rappresenta un grande passo in avanti nell’evoluzione del linguaggio stilistico di questo iconico modello.
Appena sotto i 5 metri di lunghezza, la nuova Range Rover è, quanto a dimensione, molto simile al modello precedente, ma con un profilo più fluido e slanciato. In realtà è la Range Rover più aerodinamica mai prodotta, con un Cd che parte da un valore di 0.34; in modalità Access la linea del tetto si è abbassata di 20 mm.
Il sontuoso interno sfoggia un carattere netto e moderno nel caratteristico stile Range Rover, ma con un trattamento molto attuale. La cabina conserva le forti linee architettoniche, sottolineate da superfici eleganti e pulite, impeccabilmente realizzate nel pellame e nei legni più pregiati.
La Range Rover più raffinata e capace mai prodotta
La nuova Range Rover è stata interamente riprogettata proprio per essere la più raffinata e capace di sempre. Scocca e telaio si avvantaggiano di tutte le più recenti tecnologie, che consentono al nuovo modello di potenziare sia le capacità in fuoristrada, sia la loro accessibilità, facilitando al massimo la guida anche ai piloti meno esperti; naturalmente tali tecnologie offrono sostanziali vantaggi anche in termini di maneggevolezza e raffinatezza su asfalto.
Tra le innovazioni, al vertice della tecnologia del settore, la nuova generazione del sistema Land Rover Terrain Response® 2, che analizza automaticamente le condizioni di marcia del veicolo ottimizzandone istantaneamente tutte le regolazioni.
Grazie alla nuova architettura, l’escursione delle sospensioni è da primato e garantisce, oltre a un’eccezionale articolazione delle ruote, la compostezza che caratterizza il veicolo anche nelle condizioni più impegnative.
Sia l’eccezionale trazione sia la stabilità dinamica sono sottese dal comprovato sistema 4×4 permanente e intelligente della Range Rover, a due gamme di velocità, che lavora in parallelo con i sofisticati sistemi elettronici di controllo della trazione.
L’imbattibile gamma di capacità della Range Rover si evidenzia anche nell’enorme robustezza della struttura, la cui geometria è stata inoltre ottimizzata per il tutto terreno – con un aumento di 200 mm della profondità di guado, che raggiunge ora i 900 mm – e nella capacità di traino: 3.500 kg, la migliore della categoria.
Per garantire durata e affidabilità al nuovo modello, una flotta di prototipi è stata sottoposta a massacranti test su asfalto e in fuoristrada durante la fase di sviluppo, con milioni di chilometri percorsi in diciotto mesi di prove effettuate in oltre venti paesi del mondo, in condizioni estreme di clima e di terreno.
Un’esperienza di guida raffinata e spontanea
Le Range Rover sono famose per quella sensazione di magico isolamento dal frenetico mondo esterno che sanno offrire ai propri passeggeri; il nuovo modello è stato quindi progettato per soddisfare gli standard di raffinatezza più elevati richiesti a un’autovettura di lusso.
La meticolosa attenzione al dettaglio, posta in ogni fase dell’intero processo di sviluppo ha eliminato ogni traccia di rumore o vibrazione indesiderata; soluzioni come l’impiego di parabrezza e finestrini in vetro laminato acustico e il nuovo doppio isolamento dei supporti motore hanno consentito un’ulteriore significativa riduzione dei livelli di rumorosità.
La nuova architettura del pianale, in sinergia con le sospensioni pneumatiche completamente ridisegnate, ha consentito agli ingegneri di ottenere un comfort di viaggio ancora più lussuoso e raffinato, oltre ad una maneggevolezza su asfalto completamente trasformata e una guidabilità in curva più facile ed agile.
Grazie alla sua rinomata gamma di motorizzazioni, caratterizzate da una coppia eccezionale, la nuova Range Rover garantisce prestazioni agili e reattive. La scelta è fra due propulsori a benzina (il 5.0 litri LR-V8 da 375 CV e il 510 CV LR-V8 Supercharged) e due diesel (il 3.0 litri TDV6 da 248 CV e il 4.4 litriSDV8 da 339 CV), tutti abbinati ad una trasmissione automatica ad otto rapporti, dolce e reattiva.
Fedele al DNA Range Rover, il nuovo modello conserva l’esclusiva Posizione di Guida Dominante, che pone il pilota in posizione elevata ed eretta, che sovrasta di 90 mm altri SUV di lusso – infondendogli la massima sensazione di fiducia e controllo della guida.
La costruzione in materiali leggeri migliora le prestazioni e la sostenibilità
La nuova Range Rover si avvale di una rivoluzionaria struttura monoscocca interamente in alluminio, del 39% più leggera rispetto alla corrispondente scocca di acciaio del modello precedente.
Questa scocca totalmente in alluminio, che porta avanti l’ispirazione aerospaziale Jaguar Land Rover in questo campo, conferisce significativi miglioramenti alle prestazioni ed all’efficienza del veicolo.
Inoltre, in sinergia con altre riduzioni dei pesi apportate al pianale e alla trasmissione, contribuisce alla riduzione di 350* kg di peso rispetto alla precedente versione.
Quest’alleggerimento non solo accresce la percezione della capacità Range Rover di ottenere prestazioni senza sforzo, ma ne migliora altresì l’efficienza. La versione da 510 CV LR-V8 Supercharged accelera da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi, con una riduzione di 0.8 secondi rispetto al precedente modello, mentre i suoi consumi risultano abbattuti del 9%.
La struttura più leggera ha inoltre permesso di montare il sofisticato 3.0 litri TDV6, dalle prestazioni pressoché equivalenti a quelle del 4.4 litri TDV8, il che comporta una diminuzione del peso fino a 420 kg e un risparmio del 22% dei consumi e delle emissioni di CO₂: 7,5 l/100 km e 196 g/km.
In futuro, il ridotto impatto ambientale, che già caratterizza la produzione Range Rover, migliorerà ulteriormente con l’introduzione, nel 2013, di un diesel ibrido allo stato dell’arte. (obiettivo in termini di CO₂: 169 g/km).
Prestigiose tecnologie Range Rover.
La nuova Range Rover si avvale di tutti i più recenti sviluppi della tecnica automobilistica, dalla configurazione degli eleganti interni, fino alle tecnologie estremamente avanzate di controllo della guida.
Gli interni si contraddistinguono per tutta una serie di prestigiose soluzioni ed equipaggiamenti che offrono ai passeggeri di entrambe le file di sedili l’esperienza di un lusso impareggiabile ed un benessere totale, fatto di comfort e praticità
La nuova Range Rover monta una gamma di motori diesel e benzina potenti e raffinati, abbinati ad una trasmissione automatica ad 8 Rapporti, dolce e reattiva.
Lo chassis leggero in alluminio ha significativamente contribuito ai miglioramenti ottenuti nelle prestazioni, nei consumi e nei valori di emissione di CO₂.
La Range Rover è ora equipaggiata anche con il sofisticato motore diesel Land Rover TDV6 – una novità per questo modello – che abbina prestazioni straordinarie ad eccezionale efficienza, con emissioni che scendono fino a 196 g/km.
TDV6 diesel*, reattivo e raffinato
(NB a seconda dei mercati, no US e ME)
Questo super efficiente diesel TDV6 da 3 litri e 248 CV si distingue per prestazioni eccellenti e ridotti valori di consumi ed emissioni.
L’innovativa tecnologia della nuova Range Rover permette al TDV6 di eguagliare le eccezionali prestazioni del precedente modello con motore TDV8, riducendo al contempo consumi ed emissioni del 22%; (in presenza del sistema Stop/Start queste ultime scendono a 196 g/km)
Con una coppia massima di ben 600 Nm, il TDV6 offre prestazioni progressive e reattive: da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi.
Per ottenere questi risultati in termini di prestazioni ed efficienza, il TDV6 destinato al nuovo veicolo è stato ampiamente ottimizzato.
Iniettori low-flow a otto fori sono stati impiegati per garantire maggior precisione di iniezione e migliore vaporizzazione del carburante; il sistema di aspirazione è dotato di un doppio intercooler e, per ridurre ulteriormente consumi ed emissioni, è anche disponibile il più recente sistema stop/start intelligente a doppio solenoide.
Come l’SDV8, il V6 impiega l’innovativo sistema a due turbocompressori sequenziali paralleli, che garantisce prestazioni e reattività eccezionali su tutta la gamma dei regimi di rotazione.
Eccezionale diesel SDV8 della Range Rover
Il magnifico diesel SDV8 è stato progettato esclusivamente per la Range Rover, e con il nuovo modello la potenza aumenta del 9%, a ben 339 CV. Questo “super diesel” da 4.4 litri vanta enormi riserve di potenza, emissioni sorprendentemente basse, e una raffinatezza senza uguali.
Con i suoi 700 Nm di coppia fra i 1.750 ed i 3.000 giri/minuto, l’SDV8 è capace di prestazioni senza sforzo, passando da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi, uno in meno rispetto al precedente modello.
La straordinaria efficienza del motore si riflette anche nei valori di CO₂, di 229 g/km, una riduzione del 10% rispetto al modello precedente.
Il sofisticato motore a benzina LR-V8 da 5 litri e 375 CV combina prestazioni, reattività e grande raffinatezza.
Con questo propulsore la nuova Range Rover è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi (0,7 secondi in meno del modello precedente). Consumi ed emissioni sono ridotti dell’8% (CO₂: 299 g/km).
Anche questo 5.0 litri aspirato, compatto e leggero, è stato ri-ottimizzato intorno al nuovo sistema di gestione Bosch. Condivide inoltre, con il S/C, le tecnologie di iniezione diretta e di fasatura delle valvole.
Gli elevati valori di coppia erogata dal 375 CV sono ottenuti anche grazie alle camme a profilo variabile ed ai condotti di aspirazione a lunghezza variabile.
Tutte le motorizzazioni della nuova Range Rover sono abbinate all’avanzata trasmissione ZF 8HP70 a otto rapporti, a controllo elettronico, che gli ingegneri Land Rover hanno tarato per un cambio di velocità assolutamente fluido, una risposta rapida e ridotti consumi.
Gli otto rapporti ravvicinati permettono infatti cambi di velocità praticamente impercettibili, ognuno dei quali viene completato in 200 millisecondi – un tempo quattro volte inferiore al battito medio di un cuore umano a riposo
Yulia Shesternikova
