Ora leggendo
I big del cinema americano a Sanremo

I big del cinema americano a Sanremo

Redazione

Se la trattativa – in corso in queste ore – per far salire sul palco dell’Ariston Andy Garcia nella serata di mercoledìandasse a buon fine, Sanremo 2011 potrebbe contare su un cast all star. La prima serata, martedì, sarà incentrata sulle esecuzioni di tutti gli artisti in gara (con le prime due eliminazioni, in vista poi del possibile ripescaggio del giovedì) e sul passaggio di testimone tra Antonella Clerici e i nuovi conduttori ed avrà un momento di grande spettacolo quando sul palco salirà la star mondiale del tango, il ballerino e coreografo Miguel Angel Zotto, che si unirà a Belen Rodriguez per ballare il più classico dei tanghi argentini: ‘La Cumparsita’.
La serata di mercoledì, trattativa con Garcia a parte, vede già confermata Eliza Doolittle: la cantautrice inglese eseguirà sul palco dell’Ariston il brano ‘Skinny Genes’, noto in Italia anche per essere la colonna sonora degli spot di un grande marchio della telefonia mobile. Ma non mancheranno, nella sera che vedrà altre due eliminazioni dei Big (2 su 4 verranno rispescati giovedì e torneranno in gara per venerdì e sabato), momenti di spettacoli molto glamour, dal twist di Elisabetta Canalis sulle note di ‘You never can tell’ di Chuck Berry (rese celebri da Uma Thurman e John Travolta nel film Pulp Fiction) all’esibizione delle ballerine di pole dance (la ‘danza del palo’, nata sulla scia della lap dance e diventata una sorta di discliplina acrobatica ad alto tasso erotico). Rimane ancora in dubbio chi sarà il superospite sportivo di Sanremo 2011: si è parlato di Fabio Cannavaro e di Mario Balotelli ma con nessuno dei due è ancora stata conclusa la trattativa.  La più alta concentrazione di superospiti star si avrà poi venerdì, con la coppia Robert De Niro-Monica Bellucci  e con l’esibizione dei Take That riuniti con Robbie Williams (con cui è stato definitivamente trovato l’accordo). Per la serata finale, dove a farla da padrona sarà la gara canora e la proclamazione del vincitore di questa edizione, ci sarà sicuramente Avril Lavigne. Ma non si è spenta ancora la speranza di in incursione di Fiorello.
Ma ci sono alcuni grandi ospiti a cui il festival di quest’anno ha dovuto rinunciare, i cosiddetti superospiti italiani. Si vocifera infatti che fossero pronti a salire sul palco dell’Ariston per una performance festivaliera sia Jovanotti (che pare fosse pronto a portare a Sanremo anche Amadou e Mariam per cantare ‘La belle vie’)
che Gianna Nannini ma l’organizzazione del festival a malincuore avrebbe dovuto rinunciare alle due star italiane per non violare la promessa fatta ai grandi big in gara (da Vecchioni a Battiato) di non permettere la presenza sullo stesso palco di artisti italiani in promozione.

Visualizza commenti (0)

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2021 1channel. Tutti i diritti riservati.

Scorri verso l'alto