Ginevra, Debutta “500 Coupé Zagato”

Al Salone di Ginevra 2011 debutta “500 Coupé Zagato”, il concept realizzato da una delle firme più note del design automobilistico mondiale, in collaborazione con il Centro Stile di Fiat Group Automobiles. Ospitato presso lo stand Fiat, il prototipo è contraddistinto da linee sinuose ma decisamente sportive e contemporanee, che si ispirano all’omonima progenitrice realizzata negli anni 50 dal famoso carrozziere italiano sul telaio della 500. Ma se allora Zagato aveva completamente reinterpretato lo stile esterno del modello di base, oggi i designer hanno enfatizzato la silhouette della Fiat 500, già simile a un coupé, conferendole un’impronta ancora più aggressiva. Inoltre, la forma del tetto risulta unica con la caratteristica “doppia gobba”, vero emblema di Zagato, che coniuga l’abbassamento della vettura al mantenimento di un’ottima abitabilità.
Come molte fuoriserie storiche, il concept propone la classica formula “2+2 posti” conservando le dimensioni contenute del modello di base: infatti, è lungo 355 centimetri, largo 163, alto 149 cm e con un passo di 230 centimetri. Automobile compatta, dunque, che “nasconde” sotto il cofano il rivoluzionario motore TwinAir in versione 105 CV che esalta al massimo il “fun to drive” di questa vettura assicurando, in perfetta coerenza con la filosofia del downsizing, ottime performance a fronte di una sensibile riduzione dei consumi ed emissioni. Per raggiungere questo obiettivo il propulsore adotta uno specifico “turbomatching” (accoppiamento motore-turbocompressore).
Pensata principalmente per un pubblico maschile giovane e dinamico, la “500 Coupé Zagato” soddisfa anche la clientela femminile grazie all’accurata ricerca di soluzioni stilistiche tratte dai più interessanti trend sui colori e materiali. Per esempio, la livrea del prototipo è Giallo Pop, una particolare tinta di carrozzeria tristrato con interferenze verso il bianco che mettono in risalto le linee della vettura conferendole un’immagine pop, divertente, carica di energia e di grande personalità. La stessa impronta estetica si ritrova all’interno dove spiccano i sedili che prendono ispirazione dalla tradizionale selleria sportiva “a rombi” e il tessuto tecnico abbinato alla pelle scamosciata gialla e alla pelle naturale nera dei fasciami che le attribuiscono un look giovane e contemporaneo. L’aspetto decisamente sportivo si ritrova anche sul volante – anch’esso rivestito in pelle con impunture a contrasto in tono con le impugnature in scamosciato giallo – e sulla fascia della plancia che, abbinata alla tinta esterna, è stata trattata in “eco-chrome” brunito per uno stile più aggressivo. Infine, altro elemento tipico dei coupé, è il rivestimento del padiglione con tessuto tecnico scuro impreziosito da un filato “monobava” trasparente che gli dona una brillantezza delicata.
Automobile di grande appeal, dunque, il prototipo risulta coerente con la storia e la missione di Fiat: realizzare vetture contraddistinte da stile originale, tecnologia avanzata resa accessibile a tutti e soluzioni intelligenti che semplificano e migliorano la vita a bordo. Un esempio? Come sul modello di base anche sulla “500 Coupé Zagato” è presente il “my-port”, la comoda porta multimediale posta sulla plancia che permette di collegarsi col mondo attraverso uno smartphone di ultima generazione abilitato sia all’accesso a internet sia alla navigazione satellitare.
Yulia Shesternikova