Frittata senza uova alle verdure


Ingredienti
per circa 10 mini frittate vegane
150 ml di latte di soia
50 gr di farina 00
50 gr di farina di ceci o farina di mais fioretto
1 zucchina grattugiata
2 carote grattugiata
Olio extra vergine di oliva
1/2 cucchiaino raso di bicarbonato
1 cucchiaino raso di curry
sale q.b
In una ciotola capiente mescolate le farine setacciate con il latte, aggiungete il sale, il curry e il bicarbonato. Aggiungete quindi le verdure grattugiate e mescolate con delicatezza incorporando bene gli elementi nel composto. Ovviamente potete utilizzare le verdure che preferite. In un tegame antiaderente fate scaldare un cucchiaio d’olio di oliva, ora con un cucchiaio o un mestolo fornito di beccuccio versate piccole quantità di composto nella padella, cuocete prima da un lato e poi dall’altro aiutandovi con una spatola per girare le frittatine. La cottura deve avvenire a fuoco moderato e sarà ottimale quando entrambi i lati avranno un colore dorato e non bruciato. La farina di ceci è un alimento ricco di minerali, quali calcio, fosforo, ferro, e di proteine vegetali. E’ possibile anche realizzare una frittata senza uova grande al posto di 10 piccole. Consiglio per i vegolosi: queste mini frittate si sposano benissimo con la maionese di riso (per i vegani) e con quella classica (per i vegetariani). Inoltre, sempre per rendere la ricetta vegetariana è possibile aggiungere nel composto del parmigiano in due cucchiai da minestra.
