Cina:grandi opportunità nei prossimi vent’anni per le nostre imprese

Davide Canavesio, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino, candidato alla Presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria, ha sottolineato nel corso del suo intervento al convegno “Dove va la Cina”, svoltosi ieri sera presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino l’importanza dell’apertura internazionale delle imprese per la ripresa economica del nostro Paese.
Nel corso del dibattito sviluppatosi anche con Giovanni Andornino, docente di Relazioni Internazionali dell’Asia Orientale, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino, Canavesio ha affermato: “I giovani imprenditori, ovvero la classe dirigente di oggi, si impegnano ogni giorno nelle proprie aziende, assumendosi responsabilità nei confronti di dipendenti, fornitori, partner, per essere artefici di uno sviluppo e di un futuro di crescita, che non può più avvenire soltanto all’interno dei nostri confini nazionali. L’apertura internazionale, soprattutto nei confronti di un paese che rappresenta una grande opportunità su diversi fronti, è oggi doverosa e imprescindibile. Basti pensare che la Cina è il terzo paese, dopo gli Stati Uniti e Giappone, per numero di brevetti internazionali”.
“E’ essenziale”, ha proseguito Canavesio, “che oggi, soprattutto i giovani imprenditori, lavorino anche per costruire relazioni e collaborazioni di ricerca e sviluppo con gli imprenditori cinesi. La Cina rappresenta una delle più grandi opportunità dei prossimi vent’anni in ambito economico e sul fronte della ricerca e sviluppo”.
Canavesio sperimenta in prima persona, in qualità di Amministratore Delegato di Saet Group,
tra le prime aziende al mondo nella produzione di tecnologia e soluzioni per impianti di trattamento termico a induzione, l’opportunità offerta dall’apertura internazionale e dal confronto in particolar modo con la Cina: Oltre il 50% dell’export di Saet Group avviene oggi in paesi extraeuropei, in particolare in India e Cina. L’azienda ha inoltre aperto negli ultimi tre anni due filiali a Shangai e Jiashan, capaci di contribuire allo sviluppo economico del territorio e alla soddisfazione della domanda di lavoro locale.
L’apertura Internazionale è uno dei quattro punti cardine del programma di Davide Canavesio Tra gli ideatori del G8 of the Young Entrepreneurs di Stresa nel 2009, dove per la prima volta i giovani imprenditori di tutto il mondo hanno lavorato fianco a fianco per costruire la dichiarazione ad integrazione dello statement del G8 dei capi di Governo svoltosi a L’Aquila, Canavesio lavora già a stretto contatto con la Global Alliance, gruppo di imprenditori composto dai venti rappresentanti delle associazioni dei giovani con l’obiettivo di avere un impatto sull’agenda globale dei governi internazionali.
Davide Canavesio, 39 anni è Amministratore Delegato di Saet Group e Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino. Il 2 marzo scorso ha presentato la propria candidatura alla Presidenza dei Giovani Imprenditori di Confindustria per il triennio 2011-2014, in ticket con Jacopo Silva, con l’obiettivo di delineare il piano industriale e strategico dell’Italia per i prossimi trent’anni, forte del supporto e della partecipazione di un ‘movimento’ di imprenditori impegnati nella società e sul territorio.
Yulia Shesternikova