BMW Group registra un altro importante aumento delle vendite nel mese di aprile

Ian Robertson, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile delle vendite e del marketing, ha così dichiarato: “In aprile, il nostro positivo sviluppo del mercato è proseguito con un forte guadagno di quasi il 18%. Abbiamo continuato la nostra crescita equilibrata in tutto il mondo con un incremento delle vendite in quasi tutti i mercati e le regioni. Germania, Stati Uniti e Cina restano i nostri maggiori mercati. Ma vediamo anche una grande crescita nei giovani e dinamici mercati di Brasile, Russia, India, Corea e Turchia, i cosiddetti paesi BRIKT”. Continua Robertson: “Siamo sulla buona strada per vendere nel 2011 ben più di 1,5 milioni di unità, un nuovo record assoluto, con tutti e tre i marchi – BMW, MINI e Rolls-Royce – che stabiliscono nuovi record di vendite”.
I volumi del marchio BMW sono aumentati del 14,8% nel mese di aprile, raggiungendo 113.078 veicoli (anno prec.: 98.488). Nei primi quattro mesi, le vendite di auto del marchio BMW, con 434.257 unità, sono state del 19,2% superiori a quelle dello scorso anno (364.307).
La nuova BMW X3 ha continuato a dimostrare una forte crescita. Ad aprile, le vendite di questa vettura sono incrementate del 140% a 9.902 unità (anno prec.: 4.126). Anche gli altri modelli BMW X si sono comportati molto bene. Elevati tassi di crescita sono stati fatti registrare dalla BMW X1, con un totale di 10.846 veicoli consegnati ai clienti nel mese in esame (+34,3%). Le vendite dei modelli grandi BMW X5/X6 sono salite, rispetto allo scorso anno, del 12,7% (11.730 unità / anno prec.: 10.406). I modelli X hanno quindi contato per il 28,7% della gamma di prodotti del marchio BMW. La domanda rimane forte per la nuova BMW Serie 5. Con vendite totali di 24.944 veicoli nel mese di aprile (+98,5%), la BMW Serie 5 è chiara leader del segmento.
Anche il marchio MINI ha fatto registrare un mese di grande successo. Le vendite sono salite a 23.839 veicoli (anno prec.: 17.719), pari ad un incremento del 34,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In Cina (1.400 unità / +89,2%), Sud Corea (300 unità / +130,8%) e Russia (165 unità / +283,7%), la crescita delle vendite ha visto una percentuale a tre cifre. Il numero di modelli MINI venduti nei primi quattro mesi di quest’anno è salito a 84.698 unità (anno prec.: 67.251 / +25,9%).
Anche il marchio Rolls-Royce ha continuato la sua crescita. Nei primi quattro mesi di quest’anno, l’azienda ha aumentato le vendite, raggiungendo 989 veicoli (anno prec.: 458 unità / +115,9%). In questo mese di aprile, sono state consegnate ai clienti 266 automobili (anno prec.: 179 / +48,6%).
Nel mese di aprile il BMW Group ha guadagnato in quasi tutti i mercati. In Europa, le vendite sono aumentate del 7,5% a 69.398 unità (anno prec.: 64.578). Nel mercato tedesco, sono state immatricolate 25.639 automobili del BMW Group (anno prec.: 25.580 unità / +0,2%). La BMW Serie 5 e la BMW Serie 7 guidano i loro segmenti dopo i primi quattro mesi dell’anno. Notizie più incoraggianti vengono dal mercato tedesco per l’eccellente classifica del marchio nelle ultime statistiche pubblicate dall’associazione degli automobilisti (ADAC): la BMW X3, la BMW Serie 1 e la MINI hanno tutte ottenuto il primo posto nella loro categoria, con classifiche tra i primi tre per la BMW Serie 5 e per la Serie 3. Con questi risultati, il BMW Group ha dimostrato una performance migliore di quella di qualsiasi altro costruttore tedesco. Le vendite hanno continuato a crescere in maniera dinamica nel continente americano (31.491 unità / +18,0%). Gli Stati Uniti rappresentano il più grande singolo mercato per il BMW Group, incidendo per il 18,4% delle vendite (25.247 veicoli nel mese di aprile). Anche i mercati asiatici hanno continuato a crescere nel mese di aprile (31.803 unità / +54,2%): circa 20.800 clienti hanno acquistato un nuovo modello BMW o MINI nella sola Cina continentale (anno prec.: 12.440 unità / +67,2%).
Yulia Shesternikova