Benvenuti al nord, apre a Milano “Il Mannarino”


Macelleria con cucina e griglia a vista: no non siamo in Puglia, siamo a Milano. Questa è l’accoglienza che offre “Il Mannarino”, la nuova macelleria di quartiere con cucina a vista che apre oggi a Milano in p.za De Angeli 1.
Nel cuore del quartiere di Marghera-De Angeli, una vera e propria macelleria che si trasforma in locale mantenendo la tradizione italiana della cucina conviviale e offrendo un’unica esperienza quando l’ospite può scegliere direttamente cosa, come e dove mangiare. La migliore qualità di carne totalmente italiana viene cucinata al momento da un team di chef professionisti specializzati ed appassionati. Stefano e Andrea sono i “mannarini” per eccellenza, cresciuti direttamente sul campo tra eredità familiare di macelleria e un Curriculum formato in grande distribuzione, portano in tavola ogni giorno la loro massima expertise in fatto di cucina alla griglia e tipicamente pugliese.
45 coperti per una cucina tipica casereccia che non delude in fatto di gusto ed esperienza gastronomica. Nessun menù fisso, è l’ospite a scegliere direttamente cosa mangiare dal banco tra i migliori tagli di carne disponibili, pronti ad essere cucinati a suo piacimento. Non solo. Bombette pugliesi in più versioni, involtini, tartare e polpette sono solo alcune delle specialità che vengono preparate ogni giorno, senza tralasciare i salumi, i formaggi e le verdure tipiche regionali come borragine, carciofi, bietole e cime di rapa.
Una vera e propria macelleria di quartiere con cucina a vista che promuove la cucina regionale anche con le monoporzioni – servite nelle tipiche scodelle pugliesi – delle ricette tradizionali tra parmigiana di melanzane, purea di fave e cicoria o friselle al pomodoro.
Il progetto nasce dall’idea di tre talenti millennials Luca, Filippo e Gianmarco, che hanno voluto ricreare una nuova situazione di convivialità di quartiere che ad oggi mancava: un concept completamente nuovo nel capoluogo meneghino.
L’ambizione del progetto è quella di ampliarsi in modo capillare sulla città di Milano e non solo. “La Linea direttrice è quella di creare una restaurants chain ispirata alla tradizione del fornello pugliese. Prevediamo inizialmente di aprire 2 PDV nel prossimo anno sulla città di Milano” dichiarano i soci fondatori “il progetto poi si espanderà sull’intero territorio italiano, arrivando poi all’estero su Londra. Come step finale puntiamo all’esportazione del format oltreoceano nel mercato statunitense”.
Redazione online
