Gran Galà musicale di solidarietà al Teatro Dal Verme di Milano

Il 21 marzo 2011 alle ore 21, al Teatro Dal Verme di Milano, va in scena da Broadway al Grande Jazz: un Galà omaggio a George Gershwin, Cole Porter, Hoagy Carmichael. L’evento rientra nel progetto di solidarieta’ RotaryNet per l’India 2011.
PIN IT
Un percorso musicale e di costume ambientato nell’America degli anni ’30 e ’40, con l’Orchestra, tra le più grandi orchestre Swing, forse la più grande oggi in Italia, costituita da una formazione di 33 elementi diretta da Paolo Tomelleri, che comprende i “fiati”, una sezione di 12 “archi” e due pianoforti gran coda, oltre alla sezione “ritmica”. di 33 elementi, , considerato l’erede musicale di Benny Goodman in Italia.
Verranno eseguite musiche di George Gershwin, Cole Porter, Hoagy Carmichael (autore di Stardust) e di altri grandi compositori, autori di brani come The man I love, Lady be good, Night and day, Begin the beguine, Georgia on my mind, The lady is a tramp, e molti altri.
Paolo Tomelleri, per l’occasione del galà, ha ricostruito gli arrangiamenti originali delle musiche che ascolteremo, grazie anche alla collaborazione di musicisti americani collezionisti di queste partiture. Il suo clarinetto sfiderà l’orchestra in una “Jazz battle” PIN IT
Sarà una nuova “Jazz story”, una narrazione musicale che parte dalla produzione dei grandi musical di Broadway e Hollywood, si immerge nello Swing degli anni’30 e ’40, ci porta al ballo che ne era elemento inseparabile, fino ad approdare allo stile musicale delle grandi orchestre Jazz.
Grande musica che ha saputo parlare al cuore della gente, per questo è divenuta immortale …
Un viaggio nell’epicentro dell’Era dello Swing, al cuore dei suoi valori estetici, sociali, etici, con uomini che furono veri innovatori nella loro epoca, come Benny Goodman.
Tra gli ospiti del Gran Galà: Fabrizio Bosso, una delle migliori 5 trombe in campo internazionale, già tromba di Mario Biondi, Tullio de Piscopo, che ci riporterà ai virtuosismi del grande Gene Krupa, geniale batterista degli anni ’30, Paolo Alderighi e Rossano Sportiello, straordinari pianisti Jazz. Con due pianoforti gran coda contrapposti saranno gli interpreti musicali, in dialogo con i “fiati” e gli “archi”, di alcuni brani del songbook americano.
PIN IT
L’evento è parte del progetto “RotaryNet”, che ha l’obiettivo di aiutare gli “ultimi”, i più disagiati. Il prossimo 21 marzo 2011 ad inizio serata saranno anche proiettate sul maxischermo del Teatro Dal Verme le immagini dell’ospedale indiano presso Shillong (india del Nord Est), in costruzione e presentato l’anno scorso. Potremo così vederne insieme lo stato di avanzamento. L’ospedale servirà un bacino di oltre 25.000 persone in una delle zone più povere, in emergenza sanitaria e idrica, con un tasso di mortalità infantile sotto i 5 anni del 87%. La sua costruzione è già iniziata e procede speditamente.
Yulia Shesternikova