Novità assoluta: una scarpa innovativa per grandi e piccini arriva in Italia


Le loro origni risalgono all’antica Siberia, quando l’uomo cercava di ripararsi dal freddo pungente e protegere anche i piedi. Si chiamavano ” Katanki” e si portavano d’inverno, spesso anche tra le mura domestiche. Con una temperatura di 18 gradi all’interno della scarpa, questi speciali stivali che vengono dal freddo, creano un microclima confortevole per i piedi, riducendo il rischio di malattie reumatiche e lasciandoli respirare in modo naturale. Con il tempo sono evoluti e diventati Katan Boots fatti secondo la tecnologia italiana dai materiali pregiatissimi.
La cera animale contenuta nella lana e la struttura unica dei feltri massaggiano delicatamente il piede, migliorando la circolazione sanguigna.
Sono realizzati con prodotti ecologici, in lana merino australiana e feltro fresato, una lana di pecora lavata e pettinata ad altissimo isolamento termico. Sono gli stivali Katan Boots, perfetti per proteggere i piedi dal freddo intenso dell’inverno.
Sappiamo tutti che il miglior isolante termico è l’aria. Ma l’aria è volatile e per mantenere il calore prodotto dal piede dentro la scarpa ci si deve affidare a un materiale in grado di non farla passare.
E quindi, come trattengono l’aria i Katan Boots?
Tra le loro fibre. Una piccola quantità di aria si trova proprio dentro le fibre stesse della lana. Le fibre del montone si intrecciano tra loro e sono molto mobili. Nel feltro, invece, le fibre si intrecciano al massimo e l’aria viene fissata nel modo migliore.
La collezione Katan Boots è ricchissima di modelli in feltro di diversi colori: bianco, tutte le sfumature del grigio e beige, che si ottengono mescolando i diversi colori naturali della lana, senza l’impiego di coloranti artificiali.
Il feltro fresato assorbe bene e fa evaporare l’umidità – fino al 33% del proprio peso, rimanendo sempre asciutto. Il caldo secco che produce intorno ai piedi previene i raffreddori.
I Katan Boots sono pensati per avvolgere le diverse forme del piede: da quello degli adulti a quello dei bambini.
Per realizzarli, viene utilizzata lana al 100%, di varietà differenti in base la densità, durata e altre proprietà fisiche e meccaniche.
Il materiale della soletta è rimovibile. Tradizionalmente, in stivali di feltro fresato, si usa la soletta di feltro che ha migliori proprietà di schermatura termica e assorbe anche l’umidità in eccesso all’interno della scarpa. Inoltre, le solette hanno la forma di un arco leggero che permette al piede di appoggiarsi bene eliminando i “ponti termici”.
Ci sono di tre tipi di Katan Boots.. Il primo tipo è quello degli stivali di feltro con suole incollate.
Per questi stivali si usa la suola TPE (elastomero termoplastico o termoplastico). La soletta principale rimovibile è fatta di feltro come tutti gli altri tipi di scarpe. Questo prodotto ha una bassa conducibilità termica e un elevato coefficiente di attrito della suola.
Il secondo tipo con suole che aderiscono con metodo di iniezione di fissaggio.
Il materiale della suola è in poliuretano espanso o TPE (elastomero termoplastico). In questo caso, viene utilizzato un sottopiede flessibile e leggero. Queste suole hanno minore conducibilità termica rispetto alle suole del TPE (elastomero termoplastico) per via del metodo di fissaggio.
Il terzo tipo è composto da stivali adesivi in feltro. La loro caratteristica distintiva è che viene utilizzata la soletta estraibile che ha anche la funzionalità della suola principale.
Il sottopiede è fatto di doppio feltro mischiato con cartone. La qualità è sempre la stessa. Lo stivale non scivola, la suola si piega bene e non fa perdere calore, grazie ai bordi alti della suola.TUTTA LA COLLEZIONE PER GRANDI E PICCINI POTETE VISIONARE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/SiberianBoots
REDAZIONE ONLINE
email: yshest@yahoo.it
